CONGRESSO NAZIONALE 2025

STRATEGIE CLINICHE RIABILITATIVE E CHIRURGICHE IN AMBITO

PEDIATRICO E SPORTIVO

Aggiornamento professionale specifico:

Il congresso offre sessioni specializzate sia in ambito pediatrico che sportivo, due aree di pratica fondamentali per la podologia moderna.

Approccio multidisciplinare:

Il programma include  approfondimenti su patomeccanica, ortesiologia, terapie fisiche e farmacologiche, chirurgia podiatrica, alterazioni del passo in età evolutiva e gestione delle lesioni muscolo-scheletriche nello sportivo.

Relatori esperti:

Opportunità di apprendere da specialisti italiani ed esteri su  tematiche cliniche avanzate nell’ambito della podologia sportiva e pediatrica, con particolare attenzione agli approcci valutativi, terapeutici e chirurgici.

Il nostro obbiettivo:

L’obiettivo del congresso è fornire ai podologi partecipanti un aggiornamento evidence-based su strategie valutative e terapeutiche in ambito pediatrico e sportivo, stimolando l’integrazione tra approccio riabilitativo e chirurgico. Le finalità formative includono il potenziamento delle competenze cliniche nella gestione delle patologie del piede e della caviglia, l’acquisizione di nuove tecniche e strumenti operativi, e la promozione del confronto multidisciplinare. Il congresso offrirà un’occasione di formazione altamente specialistica, riservata esclusivamente a professionisti podologi, in un contesto di condivisione e crescita scientifica.

Consulta il programma,

un evento a cui non si può mancare!

SOLD OUT!

compila la lista d’attesa per non perdere l’ultima possibilità di partecipare!

IN FASE DI ACCREDITAMENTO ECM

(previsti fra i 7 e i 10 crediti)

RICORDA che tutti i soci SIPeP hanno accesso al corso FAD da 24 Crediti!

Se non sei socio con la formula DOPPIA iscrizione

SIPEP + CONGRESSO

avrai più di 30 ecm validi per il triennio 2023-2025

PATROCINI

SEDE CONGRESSUALE

Una location eventi suggestiva nel centro di Milano

A soli dieci minuti a piedi dal Duomo, a pochi passi dalla Metropolitana M3 Crocetta,

comoda da raggiungere dalla Stazione Centrale

Corso di Porta Romana, 61, 20122 Milano

PROGRAMMA PROVVISORIO

SABATO 27 Settembre

08.30- 9.00 Registrazione partecipanti

9.00- 9.30 Saluto presidenti autorità 

sessione 1 Pediatrico 

Moderatori Dr. L. Traversone – Dr. A. Gigantino

9.30- 9.50 Il Piede piatto pediatrico – Dr.ssa E. Amenta – Milano

9.50- 10.10 Le Alterazione della deambulazione nel paziente pediatrico – Dr. F. Tosello – Varese

10.10-10.30 Piede torto – Dr.ssa M. Vinyals – Barcellona (SPA)

10.30- 11.00 Discussione

11.00-11.30 coffee break

Sessione 2 Distorsione di caviglia

Moderatori Dr.ssa E. Amenta – Dr. F. Botejara Ricci

11.30- 11.50 La Patomeccanica nelle distorsione di tibiotarsica nello sportivo –  Dr. M. Mazzoncini – Firenze

11.50- 12.10 Approccio ecografico nella distorsione esterna di caviglia – Dr. Stefano Beltracchini – Como

12.10- 12.30 Red flag nelle distorsione dello sportivo – Dr. A. Michelotti – Montecatini

12.30- 13.00 Discussione

13.00-14.30 LUNCH

sessione 3 Strategie Terapeutiche

Moderatori Dr. S. Beltracchini – Dr. F. Tosello

14.30-14.50  Il bendaggio Funzionale: un approccio integrato – Dr. S. Isolini – Agra (CH)

14.50- 15.10 Ortesiologia pediatrica con progettazione 3D – Dr. G. Giorgi – Frosinone

15.10- 15.30 Terapia fisica strumentale ecoguidata – Dr. S. Massimiani – Roma

15.30- 15.50 Approccio chirurgico nel piede a carattere pronatorio- Dr. F. Botejara Ricci – Milano

15.50- 16.10 Chirurgia ecoguidata nella sindrome di Haglund – Dr. S. Moroni – Barcellona (SPA)

16.10- 16.30 discussione

16.30 – 17.00 Presentazione Poster studenti universitari

17.00 – 17.30 Lettura sponsorizzata Feetah

 

17.30- 20.30 Aperitivo con dj set

DOMENICA 28 Settembre

Sessione 4 Dolore e infiammazione

Moderatori Dr. L.Traversone – Dr. S.Olivieri

9.30-9.50 Farmacologia applicata – Dr. D. Caccianotti – Vercelli

9.50- 10.10 Terapia infiltrativa – Dr. R. Chaves – Barcellona (SPA)

10.10- 10.30 Laser Terapia – Dr.ssa F. Di Bono – Lecco

10.30-11.00 Discussione

11.00-11.30 coffee break

Sessione 5 pratiche e casi clinici

Moderatori Dr. F. Gullace – Dr. A.Michelotti

11.30- 11.50 Missioni umanitarie Podiatriche – Dr.ssa M. Vinyals – Barcellona (SPA)

11.50-12.10 Lesioni da sovraccarico paziente sportivo pediatrico – Dr. T. Simonelli – Massa Carrara

12.10-13.00 tavola rotonda e conclusione dei lavori con la partecipazione del Dr. Ferretti direttore commerciale PRIMIGI

SPONSOR

con il contributo non condizionante di:

Chiuse procedure di iscrizione

Ci dispiace ma anche i 20 posti extra che siamo riusciti ad ottenere sono stati occupati dai presenti nella lista d’attesa.